Dipinto sul pancione

Laura belly painting

Leggi l’articolo che parla di me su nostrofiglio.it: https://www.nostrofiglio.it/gravidanza/belly-painting


Il Dipinto sul pancione, o Belly Painting, è un ramo del body painting e cioè l'arte di dipingere il corpo, che viene  dedicato a tutte le mamme in dolce attesa! Nato negli US oggi si è diffuso in tutto il mondo attraverso i pennelli delle artiste che scelgono come propria tela la più speciale e magica: quella che contiene la vita!

Perchè fare il Belly Painting?

Questa esperienza è un mezzo che può innanzitutto sdrammatizzare ed alleggerire quella che può essere un’esperienza stressante e difficile degli ultimi mesi che precedono il parto, aiutando la mamma ad accettare e celebrare il suo corpo e il suo cambiamento.

Durante il dipinto si vive un momento di relax e di meraviglia:

La mamma seduta in poltrona guarda i colori che creano forme strane, dalla sua prospettiva il disegno è nascosto…non le resta che aspettare e guardare il pennello muoversi, mentre il suo bebè gioca e scalcia, stupito da questa strana, nuova attività che si sta svolgendo di fronte a lui!
La musica rilassante accompagna il dipinto, le note ed i rumori della natura cullano la mamma, il bimbo ed anche il papà, che attento studia ogni linea del disegno e si gode lo spettacolo. I colori per magia creano man mano il disegno…”Ora inizia a capirsi Amore! E’ bellissimo!”

E i fratellini più grandi?

Nel mio atelier ho dedicato un piccolo ed accogliente angolo bimbi, con cuscini, pupazzi e libri da colorare, per intrattenere i fratellini che accompagnano la loro mamma a farsi dipingere il pancione. Così tra un gioco col papà ed un disegno, guarderanno il dipinto prendere forma e alla fine anche loro lasceranno sul pancione della mamma la loro firma, con una bella impronta della loro manina, una carezza immortalata nel colore!

Che disegno scegliere?

Non c’è limite a cosa può essere realizzato, dall’animale, al paesaggio, al cartone animato, alla caricatura…ogni dipinto viene studiato da me insieme a mamma e papà, per renderlo unico.

Il consiglio che do sempre è che sia significativo, che rappresenti la storia del nascituro o della famiglia, oppure che raffiguri un soggetto importante per mamma e papà.

I temi più frequenti:

  • I più nostalgici scelgono il cartone animato, che rimanda alla propria infanzia;
  • Gli amanti degli animali il proprio compagno peloso oppure una sorta di animale guida, magari raffigurato insieme al bebè;
  • I più fantasiosi scelgono paesaggi, composizioni floreali oppure riproduzioni di quadri famosi;
  • Chi ha una passione o un hobby sceglie di rappresentare un pupetto intento in quella attività;

Ogni dipinto sarà unico e personale!

Quando è più indicato?

Il dipinto può essere fatto in qualsiasi periodo della gravidanza, ma i mesi migliori sono quelli in cui il pancione è più grande, quindi dal settimo all’ottavo mese.

Può fare male a mamma e bambino?

Il dipinto viene eseguito con la massima cura utilizzo solo prodotti professionali, di origine naturale, atossici e ipoallergenici, adatti all'uso sulla pelle dei bambini e facili da lavare via.

Consiglio sempre alla mamme di non tenerlo comunque per più di una giornata, perchè la pelle deve poter traspirare.

Quanto dura il dipinto? Non vorrei proprio lavarlo via!

Il dipinto in sè dura finché non viene bagnato, perché i colori sono a base d'acqua.

Bisogna fare attenzione anche a vestiti aderenti che potrebbero rovinare il dipinto nel tragitto verso casa.

Ci sono diversi modi, però, di conservare questo ricordo: il servizio fotografico oppure il transfer su stoffa, una sorta di negativo del disegno che viene trasferito su un pezzo di cotone bianco e potrà essere incorniciato ed appeso nella cameretta.

Sarò lieta di consigliarvi e indicarvi il modo migliore di conservare nel tempo questo ricordo!